Chiama Ora 0765 487391
Chiama Ora 335 6124555

Bonus, Detrazioni e Agevolazioni attive per gli infissi nel 2024

Bonus, Detrazioni e Agevolazioni attive per gli infissi nel  2024

Nel 2024, ci sono importanti agevolazioni fiscali che permettono di risparmiare significativamente sulla sostituzione degli infissi. Ecco una panoramica dettagliata delle detrazioni fiscali disponibili fino al 31 dicembre 2024, ideali per chi desidera migliorare l'efficienza energetica e la sicurezza della propria abitazione.

Bonus Casa (o Ristrutturazione) 50%

Il Bonus Casa è destinato alla ristrutturazione edilizia, coprendo interventi come la manutenzione straordinaria e il restauro. Questo incentivo include anche la sostituzione di infissi e serramenti, con una detrazione del 50% su una spesa massima di 96.000 euro, ripartita in 10 anni. Questa agevolazione è particolarmente vantaggiosa per chi vuole rinnovare la propria abitazione, migliorandone l'estetica e la funzionalità.

Ecobonus 50%

L'Ecobonus 50% è progettato per migliorare l'efficienza energetica degli edifici. Include la sostituzione degli infissi interni ed esterni, comprese avvolgibili, persiane, portoni d'ingresso e zanzariere, purché siano abbinate alla sostituzione delle finestre. La detrazione è del 50% su una spesa massima di 60.000 euro, distribuita su 10 anni. Questo bonus è ideale per chi desidera ridurre i consumi energetici e aumentare il comfort abitativo.

Bonus Sicurezza 50%

Il Bonus Sicurezza offre un'agevolazione fiscale per chi vuole migliorare la sicurezza della propria casa. Include l'installazione di grate in ferro, persiane blindate e portoni blindati. Anche in questo caso, la detrazione è del 50% su una spesa massima di 96.000 euro, da ripartire in 10 quote annuali di uguale importo. Questo bonus è perfetto per chi vuole proteggere la propria abitazione da intrusi e aumentare la tranquillità domestica.

Procedura per Ottenere le Detrazioni

Per usufruire di queste agevolazioni fiscali, è fondamentale inviare la documentazione necessaria all'ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori. La documentazione va trasmessa tramite il sito detrazionifiscalienea.it.

Requisiti Tecnici per le Detrazioni

Per accedere alle detrazioni, è importante rispettare alcuni requisiti tecnici. Gli infissi devono avere determinate caratteristiche di isolamento termico e acustico. Ad esempio, per l'Ecobonus, gli infissi devono contribuire al miglioramento dell'efficienza energetica dell'edificio, rispettando i valori di trasmittanza termica specificati nelle normative vigenti.

Cosa Cambia dal 2025

Dal 2025, le detrazioni attuali non saranno più disponibili. Tuttavia, il Bonus Infissi rimarrà attivo con un'aliquota del 36%, calcolata su un tetto di spesa di 48.000 euro. Questo permetterà comunque di beneficiare di un significativo risparmio sui costi di sostituzione degli infissi, anche se l'aliquota sarà ridotta rispetto al 2024.

Per ulteriori dettagli su come Modoal può aiutarti nella scelta degli infissi perfetti, visita la nostra pagina dedicata alle finestre in alluminio e infissi in PVC. Puoi anche consultare le linee guida ufficiali sul sito dell'Agenzia delle Entrate per informazioni dettagliate sulle normative vigenti.

Autore:Admin
Realizzazione Sito e Posizionamento
Realizzazione siti e posizionamento